Info utili

BUS. La città di Gaeta ha potenziato i servizi di accoglienza turistica, prestando particolare attenzione ai gruppi organizzati che giungeranno a bordo di bus, riservando loro aree, completamente gratuite, dedicate alla sosta.
Per questa tipologia di veicoli sarà utile effettuare la prenotazione, compilando ed inviando il form presente nella sezione Prenota”; le notizie fornite saranno utili all’organizzazione per finalità legate all’accoglienza e viabilità.
La libera circolazione dei bus in città sarà consentita sino alle ore 15.30. Tale scelta faciliterà, nella prima parte della giornata, i tour operator e le agenzie, a raggiungere facilmente i luoghi storici, monumenti e musei: la Polizia Locale, dalle 15.30, renderà operativo il “piano viabilità”. Da tale orario infatti, agli autobus sarà consentita la circolazione sino a Villa delle Sirene, che fungerà da punto di raccolta per le operazioni di discesa e successiva risalita dei turisti, il tutto in presenza di personale di polizia che agevolerà tali manovre in completa sicurezza. L’area interessata dalla manifestazione sarà interdetta al traffico per questa tipologia di veicoli.

 

CAMPER. Per questa tipologia di veicoli è consigliabile contattare la Coop “Blu Gaeta” alla seguente mail infosostaluminarie@blugaeta.it : i turisti che giungeranno in città a bordo di Camper potranno usufruire di un parcheggio in area pubblica situato in pieno centro, individuato nell’area “Spaltoni“, alle pendici di Monte Orlando. Nell’area non è possibile fruire di servizi ed è e previsto il pagamento giornaliero di euro 15.

 

DISABILI. Le vetture che trasportano a bordo persone disabili, muniti di regolare contrassegno in corso di validità in formato europeo legato al veicolo in utilizzo, previo controllo, saranno autorizzati alla sosta gratuita all’interno dell’area Base Nautica ‘Flavio Gioia’ sino ad esaurimento delle disponibilità.

 

AUTO. Il parcheggio per le autovetture è a pagamento sul territorio cittadino. La sosta è GRATUITA all’interno del Piazzale “Salvatore Bisbiglia”, sito in località Calegna.

 

WC. I servizi igienici pubblici saranno installati in piazza XIX Maggio nei pressi del Mercatino di Natale. Inoltre è fruibile il bagno pubblico automatico e autopulente installato sul Lungomare Caboto (fronte Palazzo Comunale): Quest’ultimo è particolarmente indicato per le persone affette da disabilità.
Saranno anche posizionati:
3 bagni chimici in Villa delle Sirene
2 bagni chimici nei pressi della Gran Guardia
1 bagno chimico in Molo Santa Maria

 

INFO. Per ulteriori info, potete contattarci ai seguenti indirizzi: Pro loco Gaeta e Punto IAT www.prolocogaeta.itinfo@prolocogaeta.it 

Orario: dal lunedì al sabato ore 10.00 – 12.30 – domenica ore 10.30 – 12.30 lunedì, martedì, giovedì e venerdì: ore 15.00 – 17.30
 

Ufficio di Via Firenze n. 2 (ang. Via Piave) – tel. 0771.465054 – cell 320.0380413

Durante l’evento saranno installati i seguenti infopoint:

– Piazza XIX Maggio tutti i giorni con orario 16.00/20.00 – domenica ore 10.30 – 12.30

– Villa delle Sirene e Piazza della Libertà mesi di novembre e gennaio aperti sabato, domenica e festivi dalle ore 16.00 alle 20.00, mese di dicembre tutti i giorni orario 16.00/21.00

www.comune.gaeta.lt.it

Continuate a seguirci anche su FB Luminarie di Gaeta – Favole di Luce